È la sera del 4 febbraio 2017. Come ormai avviene da 5 anni, ci ritroviamo su questo incredibile scenario per scoprire quale cartolina si è aggiudicata il titolo di campionessa 2016.
La
serata si annuncia strappalacrime in quanto annunciata come ultima
nella storia.
Ma abbiamo anche molti motivi per rallegrarci: tanti
scandali, due importanti volti nuovi, e un annunciato parto in diretta
da parte della campionessa emerita.
![]() |
alcuni ospiti appartenenti ad una lobby che non posso nominare |
![]() |
il nuovo presentatore si impossessa velocemente del ruolo |
![]() |
la nuova conturbante sexy valletta |
Prima
di passare alla proclamazione dei premi, mentre presentatore e
valletta prendono confidenza con l'infiammato pubblico, ricordiamo
brevemente i successi di questa edizione. Dopo la fiumana di
cartoline dell'anno scorso, quest'anno i concorrenti sono riusciti ad
autodisciplinarsi: solo
38 cartoline in gara,
ma tutte di alto livello e apprezzabili per fantasia e varietà di
soggetti. Si noti il declino di temi tradizionali (culi, poppe,
animali e soggetti religiosi) a favore di temi più inusuali. Fanno
eccezione un paio di cartoline amarcord.
![]() |
le protagoniste |
![]() |
la campionessa emerita si prepara a partorire in diretta |
Si
annoverano anche 215 voti sul Web e 62 voti dal vivo qui nella sede
ufficiale, nonostante il tentativo del Giudice di sottrarsi emigrando
in Australia.
Anche
quest'anno siamo riusciti a traumatizzare vari soggetti tra cui un
paio di minorenni, un uomo venuto a prendere le misure e la zia del
Giudice.
Si
tributa poi un pubblico plauso e dovuto ringraziamento al Grafico di questo
concorso, il Gent. Dott. Arch. Cherubini, senza il quale il nostro
concorso non avrebbe questa meravigliosa patina di glamour che da
qualche anno lo contraddistingue, e che supplisce con la sua abilità
alle gravi inabilità tecniche del nostro Giudice.
![]() |
una delle tante creazioni dell'Arch., apprezzata anche nella nostra copisteria di riferimento |
Si
procede ora con una dolorosa rivelazione di uno dei tanti misteri che
costellano questo concorso: il Giudice,
volendo sapere cosa si prova a partecipare, ha ritenuto di inviare
una cartolina sotto mentite spoglie, cartolina a cui si sentiva molto
affezionato, ma ahimè! Questa cartolina non ha ricevuto l'attenzione
che si meritava, ricevendo zero
voti.
Trattasi della fantasiosa Bari technicolor. Il Giudice ne è rimasto
amaramente male e ha deciso che non parteciperà più.
Ma
veniamo al secondo dei misteri che ci riguardano, e che hanno tolto
il sonno a molti di noi. Stiamo parlando dell'invio delle misteriose,
nonché oscene, nonché orripilanti, cartoline
da Amsterdam,
a firma di Domenico Maria Manni che come tutti sapete è il nume
tutelare di questa abitazione, e legale rappresentante della giuria
popolare del concorso. Ma Domenico è lo spirito di questa casa e non
se ne può allontanare, per cui ci chiediamo: chi, sotto le sue
spoglie, ha mandato stammerda? Ai già noti invii da Berlino se ne è
aggiunta un'altra (di livello leggermente inferiore) da Bangalore,
con scritta in una lingua che non siamo riusciti a decifrare. Tutti
gli indizi raccolti durante l'indagine ci suggeriscono l'abile e
malvagia mente di Isacco
the Sarawalk,
già partecipante a numerose edizioni del concorso e mietitore di
larghi successi. Il villano non acconsente a confessare, ma come
sapete ogni indagine arriva a un punto in cui diventa necessario
stabilire un colpevole, per cui il Giudice tenta di mettere ai voti
la sua colpevolezza, sul momento e senza
possibilità di appello. La giuria popolare però non si mostra
convinta (forse perché non ben informata dei fatti!), e il verdetto
di colpevolezza rimane sospeso.
![]() |
mentre qualcuno immortala questo momento, la sensibilità della valletta risulta compromessa per sempre |
![]() |
la votazione si svolge con grande partecipazione, ma non si riesce ad arrivare a un verdetto |
Chiusa
questa dolorosa pagina, si passa all'assegnazione dei vari premi, che
ci porterà a fine serata a conoscere la vincitrice della quinta e
ultima edizione del concorso, dotata di particolare prestigio: a
differenza delle precedenti edizioni, il vincitore stavolta si potrà
tenere la coppa a vita.
Come
da tradizione, quasi tutti i vincitori sono assenti e saranno
sostituiti dai loro delegati o da qualunque figurante che li voglia
impersonare.
Per
iniziare si decide di dare la possibilità a chiunque se la senta di
essere vincitore di cartoline brutte per un attimo, proponendosi per
il nuovo premio che abbiamo introdotto, denominato “a
chi lo vole”.
Senza alcuna ombra di dubbio si fa avanti con sicumera la campionessa
emerita, nonché imminente partoriente che si autoinsignisce del
diploma.
… senza
sapere però che subito dopo vengono ringraziati pubblicamente due,
anzi tre persone senza le quali questo concorso non esisterebbe: la
stessa Lucilla,
Simonotto e Napoleone
Bonaparte,
i quali inviarono la prima cartolina che ha dato vita al concorso (e
che quest'anno abbiamo ricordato con la cartolina amarcord “Nostalgia
dell'ancient regime”). I nostri campioni si sono portati a casa il
titolo sia nella prima che nella seconda edizione, confermando anche
nelle edizioni successive un gusto assolutamente unico e squisito.
Non enumeriano i pregi della Lucilla, che sono evidenti a tutti, ma sottolineiamo che Simonotto svolge con dedizione anche i ruoli
di Amministratore Delegato e Fotografo di questo concorso. Napoleone
invece lo ringraziamo per aver messo a disposizione l'utile calco
della sua mano, che tanta ispirazione ci ha dato. Vogliamo quindi
omaggiarli con grande commozione con il Premio
Speciale alla Carriera.
su questo palcoscenico sarete sempre Campioni Emeriti |
Si
passa poi ad omaggiare la bellissima serie di cartoline cretesi, che
abbiamo potuto apprezzare ad esempio per il ritratto di famiglia non
propriamente in posa nelle gole di Samaria, e che solo a un esame
molto attento rivela particolari deliziosi; cartolina che tra l'altro
si è ben piazzata nelle votazioni online. Ma vogliamo attribuire il
premio a un'altra composizione, che non è riuscita a farsi notare
per la sua bruttezza proprio perché troppo piena di elementi
graziosamente accostati: un mocio, dei fiorellini, un bidone del
sudicio, peperoncini piantati nel secchio di vernice, e altri
particolari che scoprirete guardando la cartolina con attenzione.
Vincono il premio “Cartolina
Bella Brutta”
Sara
e Jofre
(già valletta della passata edizione) con la cartolina “Meriggio
mediterraneo di pulizie”.
Non possono essere qui per impegni internazionali, ritira il premio
per loro il pulitissimo Marco.
Passiamo
ora a un premio ormai storico di questo concorso, il Premio Blake
Nolan. Per chi non lo sapesse, Blake Nolan è un oscuro attore
porno-gay, nel cui nome viene premiata la cartolina più erotica e
ammiccante (diciamo così). Quest'anno si sarebbe forse potuto
assegnare alle cartoline da Amsterdam, ma esse sono state giudicate
inammissibili. Visto il tono molto castigato di questa edizione, non
c'è nessuna fatica per l'uomo
di Amburgo,
una persona come tante che probabilmente si stava solo sottoponendo a
una visita medica, ad aggiudicarsi l'ambito Premio
Blake Nolan.
I mittenti
Pietro e Merel
non possono essere qui perché hanno venduto i loro passaporti al
mercato nero, ritira il premio in loro vece una persona che ha grande
affinità con questo premio e che ci mostra secondo lei quale
dovrebbe essere il vincitore.
Ci
spostiamo in una località di vacanza, l'isola di Minorca, la quale,
si scopre, può essere visitata con un tecnologico mezzo che viene
lanciato contemporaneamente nel cielo e sul mare. I mittenti Porcy
e Conse
sono probabilmente tra coloro che hanno avuto la fortuna di fare una
Crociera
volante
su quest'isola e si aggiudicano così il Premio
Paesaggi e Tecnologia.
Siccome gli stolti oggi dovevano andare a festeggiare il Capodanno
cinese, ritira il loro premio con un entusiasmo mortale e tanto amore
il nostro fantastico Grafico.
![]() |
i mittenti ci salutano con un videomessaggio in occasione del quale sono diventati cinesi |
![]() |
la consegna |
A
questo punto ci addentriamo verso i premi più prestigiosi, per
parlare di due cartoline in cui l'arte è espressa al suo stato più
puro, ma al tempo stesso altamente concettuale: Mi
hai rotto!,
una natura morta sul tema della rottura, ricca di elementi simbolici,
in cui gli anni 80 scorrono potenti; e la delicatissima A
pecora tra le pecore,
un'opera che accosta l'amore e la natura con una soave parallelo che
ha catturato tutti. Probabilmente sospinta dall'onnipresente lobby
gay, questa cartolina ha ottenuto addirittura la seconda posizione in
classifica, spingendoci ad assegnarle il Premio
Speciale della Critica,
con un grande applauso a Viola e Arianna, già Ospiti Straniere, oggi
appunto confinate nella loro terra straniera. Ritira il diploma e
premio in loro vece la loro fedele emissaria Gueglia.
![]() |
in premio questo bellissimo quadro |
Riflettendo
sulla natura del Premio Speciale della Critica, ci siamo chiesti:
speciale rispetto a cosa? Risulta quindi necessario che vi sia anche
un Premio
Normale della Critica,
che quest'anno abbiamo deciso di assegnare, scusandoci anzi per
averlo tralasciato nelle precedenti edizioni. Abbiamo deciderlo di
concederlo a un concorrente che sempre ci stupisce per la qualità
dei suoi invii: ci ha deliziato con la tipica gara di ciclismo a culo
fori che si svolge sul petrarchesco monte Ventoux; con una sfocata ma
intelligente visione della Torre Eiffel al tramonto; con il trasloco
alpino di un albergo sul dorso delle mucche al pascolo; ma
soprattutto vogliamo premiarlo per quel bel letto matrimoniale che
graziosi angioletti fanno volare sull'amena di città di Zurigo
mettendo in mostra lenzuola e un naso, mentre la bellissima sagoma
dell'hotel si staglia sul fondo. Un applauso alla fantastica Notti
zurighesi
di Isawalk
the Sarawalk
che si aggiudica il primo Premio
Normale della Critica.
Ritira il premio la nostra esotica ospite straniera che per una
strana casualità è di residenza limitrofa al vincitore.
Iniziamo
ad addentrarci nell'Olimpo delle premiazioni più ambite. A sorpresa
una cartolina ha scalato tutte le classifiche; si tratta di una
cartolina con un fortissimo messaggio etico e sociale, che ci invita
a vincere i pregiudizi contro i bibliotecari per renderci conto che
sono una categoria che come tutte le altre ha diritto a rispetto e
dignità, per il sudore della fronte con cui si guadagnano il pane,
per le aggressive file di utenti che assaltano i loro banconi, e per
tutto quello che fanno per noi. Speriamo che dopo questo potente
messaggio a nessuno di noi venga più in mente di discriminare un
bibliotecario. Probabilmente sospinta dalla potente lobby dei
bibliotecari (che fa tranquillamente concorrenza a quella gay), la
cartolina Contro
i pregiudizi sui bibliotecari ha
scalato tutte le classifiche sia reali che virtuali posizionandosi al
terzo posto dal vivo, ma soprattutto il primo posto sul Web
aggiudicandosi così l'ambitissimo premio Worst
of the Web. Ha
attraversato piazza Dalmazia per poter essere qui con noi stasera, a
ritirare il suo premio e diploma, in segno di amore per i
bibliotecari del mondo, Karine!
![]() |
la vincitrice ringrazia tutti coloro che hanno votato responsabile |
![]() |
lo sguardo addolorato e commosso di una bibliotecaria |
E
adesso, gentili utenti e utentesse, stiamo per scoprire la vincitrice
dell'edizione 2016, la più brutta secondo il pubblico che ha
affollato questa sala per esprimersi al peggio di sé. È una
cartolina che ci catapulta direttamente a casa di una donna
fantastica, che con uno sguardo che trasmette tutto il suo
entusiasmo, in uno scenario verace, pieno di begli oggetti, ci mostra
la generosità della sua terra in forma di fungo
porcino!
Quanti di noi non desiderano di essere invitati a pranzo dalla
signora?
Sull’assegnazione
di questo premio si sono alzate polemiche implacabili, perché la
stessa cartolina è stata inviata due volte; prima dalla qui presente
dottoressa Marmoruzzi, poi da un collettivo artistico con una forte
componente Galgani, la cosa certa è che si tratta di un successo
tutto sancascianese.
Il
premio va a entrambi, ma il collettivo artistico temendo rappresaglie
dell’agguerrita rivale ha rinunciato a presentarsi, lasciando tutta
la gloria e l’onore nei secoli alla dottoressa Nicoletta
Marmoruzzi!
![]() |
La neo campionessa e un figurante estratto a sorte ritirano la coppia |
i campioni insigniti di qualsiasi cosa sia possibile essere insigniti |
![]() |
il Giudice fa verificare al pubblico lo strano fenomeno del doppio invio |
alla vincitrice spetta questo pregevolissimo oggettino |
La serata si conclude sobriamente con lancio
di coriandoli, brindisi, parto della campionessa emerita, musica e
danze fino all'aurora...
Nessun commento:
Posta un commento